Salta al contenuto principale

Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025

Dal 6 ottobre 2025, Istat - Istituto Nazionale di Statistica darà il via al Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni

Data :

6 ottobre 2025

Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Si informa la popolazione che con nota ISTAT il Comune di Sant'Arsenio  è stato informato che sarà coinvolto nella rilevazione da Lista (IST-02494) del Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni per l'anno 2025.

Le attività censuarie inizieranno il 6 ottobre e termineranno il 23 dicembre 2025.

Il Censimento permanente della popolazione si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati di fonte amministrativa trattati statisticamente. Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista” e “Areale” – con le informazioni provenienti dai registri e le fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione che dimora abitualmente in Italia non solo a livello nazionale, regionale e comunale ma anche a livello territoriale più fine (quartieri, località abitate e sezioni di Censimento). Attraverso questo impianto censuario, l’Istituto nazionale di statistica fornisce entro dicembre di ogni anno i dati della popolazione per sesso, età, cittadinanza, grado di istruzione e occupazione, a livello regionale, provinciale e comunale, riferiti all’anno precedente, accompagnati dalla relativa metodologia di calcolo. I dati pubblicati sul sito internet istituzionale dell’Istat sono presi a riferimento ai fini dell’applicazione delle disposizioni di legge che rinviano all’ammontare della popolazione, determinando un impatto rilevante nella vita dei Comuni (i sistemi elettorali, il numero di consiglieri, le concessioni di licenze, i trasferimenti economici per i servizi di pubblica utilità, ecc.).

Inoltre, con il D.L. 29 gennaio 2024, n. 7 convertito con modificazioni dalla L. 25 marzo 2024, n. 38 (G.U. 28/03/2024, n. 74), viene reintrodotta la possibilità da parte dell’Istat di restituire agli Uffici di anagrafe dei Comuni i dati in forma individuale, cosa prima preclusa, in modo che questi possano procedere all’aggiornamento e alla revisione delle anagrafi comunali di loro competenza, secondo quanto previsto dall’art. 46 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.

Il Piano Generale di Censimento (PGC), adottato dal Consiglio dell'ISTAT con deliberazione n. 20/2024, e tutti i riferimenti normativi che regolano l'indagine sono reperibili al seguente link: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/documentazione/.

La Rilevazione da Lista si articola in due fasi. 
Fase 1: Restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie (6 ottobre – 9 dicembre 2025). Nella fase 1 le famiglie possono compilare il questionario on line utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa a firma del Presidente Istat o tramite SPID o CIE dell’intestatario della lettera. In alternativa alla compilazione autonoma del questionario elettronico, le famiglie possono contattare l'Ufficio Comunale di Censimento e procedere con una intervista telefonica, oppure recarsi presso l'Ufficio Comunale di Censimento e completare l'intervista con il supporto di un operatore.
Durante questo periodo, l’Istat invierà alle famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti (cioè che hanno avviato ma non completato la compilazione del questionario) dei promemoria, postali e tramite l’APPIO per sollecitare la compilazione o il completamento del questionario.

Fase 2: Recupero delle mancate risposte (12 novembre – 23 dicembre 2025)
le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate dagli operatori comunali per effettuare l’intervista telefonicamente; in alternativa saranno contattati dai rilevatori per un’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio.

 Per informazioni le famiglie interessate possono rivolgersi:

-          al Numero Verde Istat 1510 attivo tutti i giorni dal 29 settembre al 23 dicembre, dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 21,00.

-           al Numero 0975/398033 (interno 1)  dell'Ufficio Comunale di Censimento istituito presso i Servizi Demografici del Comune di Sant'Arsenio.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge. 

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 14:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot