7 Giugno 2021
Agevolazioni Imu per i residenti all’estero
L’articolo 1, comma 48, della manovra di bilancio 2021 (legge 178/2020) riconosce da quest’anno un trattamento agevolato per i pensionati residenti all’estero, sebbene diverso rispetto a quanto stabilito in passato. La riduzione spetta per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto. L’agevolazione, ex lege, è destinata ai titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, «residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia». In presenza dei requisiti l’Imu «è applicata nella misura della metà». Va ricordato che ai comuni è stato sottratto del tutto il potere di assimilare all’abitazione principale gli immobili posseduti dai residenti all’estero. La riduzione è circoscritta solo a coloro che risultino pensionati nei rispettivi paesi di residenza. Per esempio, se un contribuente risiede all’estero e percepisce una pensione erogata dallo stato italiano non ha diritto a fruirne. Mancano, però, nella norma attributiva del trattamento agevolato le indicazioni di dettaglio in ordine alle modalità di scelta dell’unità immobiliare su cui va calcolata la riduzione. Al riguardo può essere richiamata una vecchia risoluzione ministeriale (10/2015), con la quale il dipartimento delle finanze del Ministero dell’Economia ha chiarito che i residenti all’estero, che possiedono più di un immobile in Italia, hanno la facoltà di scegliere quale unità immobiliare può fruire del beneficio. In mancanza di regole ad hoc in ordine all’individuazione dell’immobile, è stato ritenuto che la scelta possa essere effettuata direttamente dall’interessato.
Quali sono gli stati esteri con una convenzione previdenziale con l’Italia?
L’Italia ha stipulato convenzioni bilaterali di sicurezza sociale con diversi Stati esteri. Nella tabella che segue sono elencati tutti gli Stati ed è possibile consultare le relative convenzioni.
Sono questi gli Stati da verificare in relazione al percepimento della pensione estera, al fine di poter beneficiare dell’esenzione parziale dell’IMU e della TARI in Italia.
Ultimi articoli
Avvisi 20 Marzo 2023
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI (UNA PROVA SCRITTA E COLLOQUIO ) PER L’ASSUNZIONE A ORARIO PIENO E TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 (UNA) UNITA’ NEL PROFILO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” (CAT. “C” POSIZIONE ECONOMICA “C1”) DA ASSEGNARE AL SETTORE AFFARI GENERALI (UFFICI DEMOGRAFICI). PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SELETTIVA
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI (UNA PROVA SCRITTA E COLLOQUIO ) PER L’ASSUNZIONE A ORARIO PIENO E TEMPO INDETERMINATO DI N.
Avvisi 20 Marzo 2023
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI (UNA PROVA SCRITTA E COLLOQUIO), CON EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA PER L’ASSUNZIONE A ORARIO PIENO E TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 (UNA) UNITA’ NEL PROFILO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE” (CAT. “C” POSIZIONE ECONOMICA “C1”) DA ASSEGNARE AL SETTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE). PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SELETTIVA
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI (UNA PROVA SCRITTA E COLLOQUIO), CON EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA PER L’ASSUNZIONE A ORARIO PIENO E TEMPO INDETERMINATO DI N.