Descrizione
I beneficiari del contributo “Carta Dedicata a te” sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del Decreto del Ministero per l’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - MASAF – del 30 luglio 2025 (all. 1):
- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Comune di Sant'Arsenio);
- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
Il Comune di Sant'Arsenio ha riceverà dall’INPS l’elenco dei beneficiari del contributo (“Carta Dedicata a te”), nei limiti del numero delle carte assegnato (per il Comune di Sant'Arsenio sono n. 83 carte), individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dall’INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l'art.5, comma 4, del D.I.).
Le somme caricate sulla “Carta Dedicata a te”, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l'art. 8, comma 1, del D.I.).
· Nuovi beneficiari: Potrà ritirare la sua carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
· Già beneficiari nel 2023 e/o 2024: Qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
· Qualora avesse smarrito "la sua carta Dedicata a Te" e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello: - un documento di identità in corso di validità; - il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; - la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che ti garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, puoi consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493
Ogni informazione in merito alla composizione degli elenchi e all'esclusione dalla lista è reperibile unicamente sul sito dell’INPS https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.carta-dedicata-a-te-2025-istruzioni.html
Ogni beneficiario verrà contattato dal Comune di Sant'Arsenio ufficio Demografico, per le informazioni necessarie al ritiro e l'utilizzo della carta.
In allegato troverete la graduatoria della Carta dedicata a te, cioè l'elenco dei beneficiari della misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Si tratta di un elenco redatto in forma anonima, al fine di garantire la riservatezza dei dati (ciascun nucleo familiare può verificare la presenza attraverso il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2025, rilasciato dal sistema Inps).
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 18:44